![]() |
Foto: IH Milano |
Milano è palcoscenico di numerose sfilate durante l’anno seguite in tutto il mondo. La loro importanza non è data solo dal prestigio della città, ma anche dal connubio tra creatività e capacità sartoriale: Milano e le sue sfilate, infatti, sono le principali fonti d’ispirazioni per gli esperti del settore.
Se avete intenzione di partecipare ai sopracitati party esclusivi per ammirare imbucati e sedicenti esperti di moda scattarsi un selfie fate prima un test inglese online, non si sa mai che riusciate a chiacchierare anche coi grandi nomi della moda internazionale! A parte gli scherzi, è sempre importante capire a che livello siate per evitare figuracce. L’inglese è uno strumento fondamentale per poter affrontare le sfide del mondo globalizzato e vivere in prima persona gli eventi più importanti a livello mondiale, proprio come la fashion week. A tal proposito vorrei menzionare la International House Milano, una delle 150 scuole di lingue presenti nel mondo con insegnanti qualificati.
Ma cosa lascia la settimana della moda uomo a Milano? Ai grandi nomi si accostano nuovi talenti che in questi giorni hanno sfilato presentato considerevoli collezioni. Ve ne presento alcuni.
![]() |
Foto: milanomodauomo |
Helen Anthony, messaggero di pace
Una passione tramandata di nonna in nipote che, insieme, iniziano a percorrere un'esperienza fatta di preziosi consigli e l'incommensurabile amore familiare. Un pozzo dal quale Anthony ha saputo attingere per costruire il proprio brand sulle conoscenze della moda maschile inglese tramandate in famiglia. Oggi Helen Anthony è uno stilista che rappresenta la cura dei dettagli e capace di organizzare una sfilata con messaggi di pace pur ispirandosi alla moda militare dell’Inghilterra anni ’40. Tutti i capi della collezione rispettano il gusto elegante dai colori eccentrici e dalla particolare attenzione verso la storia.
![]() |
Foto: milanomodauomo |
Lucio Vanotti, il prescelto del Re
Un privilegio per pochi quello di sfilare in via Bergognone, negli spazi dell'Armani teatro, come talento emergente scelto direttamente dal grande Giorgio Armani. Il quarantenne Lucio Vanotti ha debuttato così nel mondo della moda uomo a Milano. Tutti i riflettori sono stati puntati sulle sue creazioni sempre fedeli alla tradizione del made in Italy apprezzata in tutto il mondo ed esportata soprattutto in Oriente, tra Giappone, Corea e Cina. Gran parte dei suoi capi sono realizzati in Italia, nello specifico nel bergamasco, Veneto e Toscana.
![]() |
Foto: milanomodauomo |
Damir Doma, sui binari della moda Uomo
<<Attenzione, treno in arrivo sul binario 22>>. E' il "treno" della moda che domenica 17 gennaio è passato per la stazione di Milano attraverso l'originale sfilata di Damir Doma. Una location straordinaria che ha fatto tanto parlare e che ha attirato l'attenzione della gente. Lo stilista tedesco è riuscito coi suoi capi a raccontare la propria collezione ricca di contaminazioni orientali ed occidentali. Per niente nuovo al successo, dal 2006 Damir Doma veste grandi nomi quali Lenny Krevitz, Jared Leto, Bruce Springsteen e Kirsten Dunst.
Articolo scritto in collaborazione con IH Milano, scuola di lingue internazionale presente a Milano e San Donato dal 1982.
Bel post!!!!
RispondiEliminaGrazie Francesca! Un bacio
Eliminamolto interessante ;-)
RispondiEliminaCiao Rosa!
EliminaBellissimo post!!!
RispondiEliminaIo vivo a Milano e per quanto possa essere affascinante in alcuni periodi dell'anno come ad esempio settimana della moda o salone del mobile, ti assicuro che è un vero e proprio casinoooooo... per non parlare poi quando ci sono le partiteeeee aiutoooo!!!
Ma comunque rimane pur sempre la mia città e non so se riuscirei a cambiarla:)
Bacione
Martina
https://martinatragniblog.wordpress.com
Lo immagino! Le grandi città sono sempre incasinate però anche piene di opportunità.. a presto!
EliminaVoglio assolutamente andare a Milano! Per quanto ammiri questa città non sono mai riuscita ad andare!!!
RispondiEliminaKiss
New post on my blog!
http://misscarrie79.blogspot.it/2016/01/let-it-snow-gita-sulla-neve.html
Anche per me è stata la prima volta! Un bacione
EliminaMilano è sempre Milano ma quando ci sono questi eventi è ancora più affascinante e cosmopolita!!! Great post!
RispondiEliminaGiusto! Mi piace soprattutto perché di eventi ce ne sono un sacco!
EliminaHai ragione, spesso si vedeno degli outfit davvero ridicoli!!!! Quanto mi piacerebbe partecipare alla fashion week!
RispondiEliminaBaci,
Marina
http://www.maridress.it
A volte esagerano! Però noi ci divertiamo a guardarli ahhahaha :) ciao marina!
Eliminaciao peony anche a me piace molto milano, affascinante come poche città!!
RispondiEliminaanche io vorrei partecipare a qualche sfilata ,:-)
bacionii
A me piacerebbe anche solo vivere milano in quei periodi, forse per gli abitanti sarà incasinata ma per noi turisti è affascinante!
Eliminadeve essere bellissima milano, spero di andarci presto!
RispondiEliminaCiao Chiara! A presto
EliminaAdoro Milano e da romana detesto chi fa continuamente paragoni tra le due città, sono completamente diverse e splendide a modo loro! Per il resto sarò sincera, non seguo per niente la moda uomo, mi annoia da morire :-P
RispondiEliminaAhahah a me piace! Infatti mi posso auto proclamare la stilista di mio padre!!! Ciao Sara!
EliminaGreat post and amazing pictures :)...thx for sharing!
RispondiEliminaThank you very much
EliminaIo ce l'ho vicino e riesco ad andarci spesso, però mi piacerebbe andarci ad abitare! :)
RispondiEliminaMolti dicono sia incasinata... Però non saprei dirti. Io mi accontento d'essere solo turista! :D
EliminaBel post cara! Mi piace molto Milano, ci tornerei tutte le settimane se potessi, e ,farmi un giro alla settimana della moda non mi dispiacerebbe affatto!
RispondiEliminaSeguo il tuo blog molto volentieri! :-)
baci
Gloria
the Glamour Taste
Facebook | Instagram
Benvenuta sul mio blog Gloria! Un abbraccio
EliminaIo ho occasione di andarci spesso perchè abito ad un'ora dal centro città.
RispondiEliminaE' bella e dà molta ispirazione, qualunque sia la tua professione soprattutto in ambito moda e design.
Per quanto riguarda la moda uomo, amo le collezioni dei marchi classici, un po' meno quella sfoggiata per farsi vedere :-)
Baci!! :-)
Laura
www.alidipolvere.it
Sì hai ragione! La moda uomo classica ha il suo fascino. Un bacione Laura
Eliminache bella la sfilata sui binari del treno!!
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
Originalissima! :) Ciao Amrita!
EliminaVerissimo quello che hai detto dell'imparare l'inglese... Potrebbe aprire molte porte... Non x questo sn laureanda in lingue ;) Milano ho avuto il piacere di viverla molto perché avevo diversi amici che puntualmente mi ospitavano questo succedeva negli anni dell'università poi si sa i rapporti finiscono si prendono altre strade e ora Milano mi manca terribilmente... Detto questo vorrei andare anch'io durante il periodo della fashion week!!!
RispondiEliminaCiao! Belli gli anni dell'università, soprattutto se vissuta con gli amici! Un bacio
EliminaBel post! Complimenti!
RispondiEliminaUn bacione,
Mary
http://fashionsecretsofaprettygirl.blogspot.it/
Ciao Mariateresa! Grazie
EliminaIo adoro Milano! E' una città così viva che per coglierne tutti gli aspetti andrebbe vista più e più volte!
RispondiEliminahttp://whenyoulosesmallmindyoufreeyourlife.blogspot.it/
Un po' come tutte le grandi città! Ciao Flavia
EliminaCarinissimo questo post Annamaria..io a Milano ci sono stata solo una volta e solo un giorno, per visitare la manifestione Bit - Borsa Internazionale del Turismo , è stato un tour de force , ma almeno sono riuscita a vedere il Duomo!! Mi piacerebbe tantissimo tornarci!!
RispondiEliminaUn bacione e buona serata Manu
Ciao Manu! Anche io l'ho visitata di fretta... Ma sicuramente avremo entrambe occasione di ritornarci! Un bacio
Elimina